Soci Fondatori

News | Per una mobilità integrata: TrenoBus delle Dolomiti dall’11 giugno al 10 settembre

Conferenza
1 Giugno 2017

 

La Fondazione Dolomiti UNESCO al fianco di Dolomitibus

per la mobilità sostenibile nelle Dolomiti!

 

Dall’11 di giugno al 10 di settembre il TrenoBus delle Dolomiti permetterà di percorrere combinando bici e bus l’anello dolomitico completo tra Calalzo, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore, Cortina, Cimabanche, Carbonin, Misurina, le Tre Cime di Lavaredo e Auronzo di Cadore con ritorno a Calalzo.


Tutte le informazioni collegandosi al sito www.dolomitibus.it

Sulla locandina l’elenco delle piste ciclabili, i percorsi da godere in mountain bike, i punti di interesse, le tante  proposte di itinerari e le modalità di noleggio delle biciclette.  Sono presenti anche gli orari, le tariffe e i punti vendita legati al servizio: scaricatela e portatela sempre con voi! Sarà inoltre disponibile, a partire dal 2 giugno, una mappa interattiva del servizio e dell’area, da consultare su Google Maps: un modo per avere sempre a portata di mano itinerari e punti d’interesse.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore