Soci Fondatori

News | Trento Film Festival 2017: Premio Speciale Dolomiti UNESCO

Evento
12 Aprile 2017

 

Torna nella città di Trento dal 27 aprile al 7 maggio il Trento Film Festival

la rassegna internazionale dedicata ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione

Quest’anno le Dolomiti sono protagoniste grazie al

 

Premio Speciale “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO”

 

La Fondazione Dolomiti UNESCO, insieme alla SAT – Società degli Alpinisti Tridentini, istituisce per l’anno 2017 un Premio Speciale dedicato alle Dolomiti UNESCO all’interno della rassegna internazionale dedicata ai temi della montagna, alpinismo e esplorazione: il Trento Film Festival. Una partecipazione attiva da parte della Fondazione rinsalda legami territoriali e favorisce la diffusione dei valori UNESCO sia a livello nazionale che internazionale.

SAT e Fondazione istituiscono il premio ‘Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO’ in occasione della 65° edizione del Trento Film Festival. L’importante riconoscimento verrà attribuito ai documentari in concorso per le categorie: territorio, ambiente, turismo sostenibile, cultura, geologia, sport, paesaggio e beni UNESCO. Verrà premiato il film che sottolinea con maggior impegno il processo di promozione della consapevolezza delle comunità rispetto ai valori eccezionali universali delle Dolomiti UNESCO e la capacità di una conservazione attiva del territorio.

 

Trento Film Festival 2017 – 65° edizione

Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione. Per questi argomenti il Trento Film Festival è da oltre sessant’anni l’evento di riferimento, divenuto negli anni un vero laboratorio di visioni e riflessioni sulle terre alte del pianeta, abbracciando un orizzonte più ampio, tra questioni ambientali, culturali e di attualità, che hanno reso più stimolante e variegato l’ambito della manifestazione e la sua programmazione.

Il Festival torna nella città di Trento dal 27 aprile al 7 maggio, per maggiori informazioni visita il sito ufficiale della manifestazione.

Ph. R. J. Heath

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore