Soci Fondatori

News | Ultimo mese per visitare la mostra “DinoMiti – rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti” a Dobbiaco

World Heritage
2 Marzo 2015

La mostra itinerante “DinoMiti – rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti” è esposta ancora per un mese – fino al 31 marzo – presso il Centro visite Tre Cime di Dobbiaco.

DinoMiti è promossa dalla rete del patrimonio geologico della Fondazione Dolomiti UNESCO, ed è stata realizzata con il contributo del MUSE Museo delle scienze di Trento, del Museo di scienze naturali dell’Alto Adige di Bolzano, del Museo friulano di storia naturale di Udine, dei Musei delle regole d’Ampezzo di Cortina (BL), del Museo V. Cazzetta di Selva di Cadore (BL) e del Museum de Gherdëyina di Ortisei (BZ).

La mostra è un viaggio nella storia della regione dolomitica attraverso i più importanti rinvenimenti fossili. Reperti preziosi e accurate ricostruzioni raccontano la storia dell’evoluzione dei rettili dalle prime tracce fino alla scomparsa dei dinosauri.

“DinoMITI – rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti” è una mostra itinerante: finora è stata esposta a Predazzo (TN), Cortina d’Ampezzo (BL), Selva di Cadore (BL), Sacile (PN) e Dobbiaco (BZ). Dal 2 maggio al 31 ottobre 2015 sarà ospitata presso il Centro visite del Parco Fanes – Senes – Braies a San Vigilio di Marebbe (BZ), quindi presso il Centro visite parchi Val di Funes da dicembre 2015 a marzo 2016.

Per informazioni: Muse

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore