Soci Fondatori

Una nuova generazione di atolli

Circa 232-228 milioni di anni fa – Ladinico superiore/Carnico Inferiore

I vulcani triassici smettono di eruttare e vengono smantellati. Tornano le condizioni ottimali per la differenziazione degli organismi capaci di costruire isole. Il lento fenomeno dello sprofondamento della regione subisce una battuta d’arresto e i sedimenti cominciano a riempire il mare triassico dolomitico.

L’attività vulcanica dura circa per un milione di anni e una volta esauritasi, il complesso vulcanico viene letteralmente smantellato dall’erosione, che ne trasporta i frammenti più fini anche a notevoli distanze. Torna la tranquillità tropicale e gli organismi capaci di costruire isole si rilanciano nella loro attività.

Aumenta la presenza dei coralli e compaiono specie sempre più evolute. Il lento ma inesorabile sprofondamento della regione (subsidenza) rallenta e risulta più intenso a est piuttosto che a ovest. Quasi tutte le isole (ad eccezione di quelle più settentrionali) crescono prevalentemente in senso orizzontale, espandendosi lateralmente. Dalle scarpate delle isole di questo periodo si staccano molte frane sottomarine di cui si possono trovare i blocchi alla base, fra i sedimenti del mare profondo che le circonda.

Dolomiti Project

Le rocce di questa età

Alcuni fossili di questa età ritrovabili nelle Dolomiti

 

< Indietro
> Avanti

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore