Soci Fondatori

Vulcani, atolli e mare profondo

Circa 233-232 milioni di anni fa – Ladinico superiore

La quiete di questo arcipelago viene interrotta da un’intensa attività vulcanica. Prima in condizioni subacquee, poi anche in condizioni subaeree, grosse quantità di lave e prodotti vulcanici vengono riversati sui fianchi delle isole e sui fondali del mare dolomitico.

La relativa tranquillità del mare triassico della Tetide dolomitica viene sconvolta dall’attività vulcanica. Dalle viscere della terra cominciano a risalire materiali magmatici che riescono a farsi strada nella crosta. Nella regione dolomitica (zona Predazzo-Monzoni) nasce e cresce un grosso complesso vulcanico. La sua attività riversa polveri, lave e tufi nel mare, spesso creando disturbi alle comunità di organismi che costruivano le isole. Alcune di queste vengono in parte ricoperte dai prodotti vulcanici, altre risultano letteralmente spezzate dalla risalita dei magmi o parzialmente distrutte dai terremoti connessi all’attività vulcanica. L’eccezionalità e la complessità del mare tropicale dolomitico aumenta.

Dolomiti Project

Le rocce di questa età

 

< Indietro
> Avanti

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore