Appuntamento con i rifugi alla Casa della SAT a Trento
18.12.2024
Trento
La SAT – Società Alpinisti Tridentini invita
Mercoledì 18 dicembre, ore 20.00, alla Casa della SAT (via Manci, 57 Trento) una serata dedicata alla vita in rifugio, raccontata dalle voci e attraverso gli occhi di chi la montagna la vive ogni giorno e in ogni stagione.
Due i corti in programmazione: “Terra chiama Terra” un progetto del Rifugio Roda di Vael e “Lassù in cima”, il primo documentario del regista e videomaker Giovanni Grossi.
Ascolteremo molte storie, quelle dei registi ideatori del progetto e del perché hanno sentito l’esigenza di mettere in luce questi spaccati di vita. E poi due testimonianze dirette, quelle dei gestori protagonisti, Alberto Bighellini, gestore del Rifugio Marchetti allo Stivo e Roberta Silva, gestrice del Rifugio Roda di Vaèl, che condivideranno la propria visione di cosa significa abitare in quota.
Insieme al presidente della SAT, Cristian Ferrari, sarà un’occasione anche per confrontarci sulla stagione appena conclusa e riflettere sull’impegno, la passione e la dedizione che la vita in montagna richiede tutto l’anno.
L’ingresso è libero, i posti sono limitati.
Per maggiori informazioni SAT
Un'esperienza su misura
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Prima parte2
cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco
Verifica l'accettazione dei cookie.
Durata 6 mesi
Dominio www.dolomitiunesco.info
wp-wpml_current_language
Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Durata 1 giorni
Dominio www.dolomitiunesco.info
YouTube1
CONSENT
Contiene informazioni sul consenso dell'utente.
Durata 2 anni
Dominio .youtube-nocookie.com