“Belluno e le sue montagne, una ricchezza di fiori da scoprire”: appuntamento il 28 febbraio

Evento terminato
Quando:

28.02.2025

Dove:

Belluno

Il Club Alpino Italiano – Sezione di Belluno, in collaborazione con il Comune di Belluno, il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità Belluno e con il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO, vi invita a un’affascinante serata dedicata alla ricchezza floristica delle nostre montagne, un patrimonio di bellezza e biodiversità da conoscere e proteggere.

L’evento, intitolato “Belluno e le sue montagne, una ricchezza di fiori da scoprire”, si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 20:30 presso la Sala parrocchiale di Cavarzano (BL).

Durante la serata, esperti di botanica e natura ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta dei tesori floristici del Serva, del Giardino botanico delle Alpi Orientali situato in Nevegal e delle peculiarità che si possono incontrare percorrendo con occhio attento i sentieri delle nostre montagne.

Interverranno:

  • Gianni Poloniato – Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Tesori Floristici del Serva)
  • Monica Sommacal – Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno (Il Giardino botanico delle Alpi Orientali)
  • Paolo Barp – CAI Belluno (Lungo i sentieri delle nostre montagne)

La serata sarà un’occasione unica per approfondire la conoscenza della flora alpina, scoprire curiosità e aneddoti legati alle nostre montagne e comprendere l’importanza della conservazione di questo fragile ecosistema.

L’ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati di montagna e natura.

Per maggiori informazioni: CAI Belluno