Gestione delle attività faunistico venatorie

Gestione delle attività faunistico venatorie

A cura dell’Arch. Irma Visalli – MATE S.C

Lo studio propone un’analisi relativa alla pratica delle attività venatorie e della gestione della fauna nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale sulla base del repertorio delle misure di conservazione ambientale, faunistica e naturalistica già prodotto dalla Rete funzionale del Patrimonio Paesaggistico e delle Aree Protette.

Un progetto commissionato, finanziato e gestito dalla Regione autonoma Friuli Venezia con contratto prot. n. 133451/P del 14/12/2017, nell’ambito dei lavori della Rete funzionale del Patrimonio Paesaggistico e delle Aree Protette della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Leggi il documento