“Incontri tra natura e scienza” a Belluno con il Gruppo Natura Bellunese

Evento terminato
Quando:

08.03.2025

Dove:

Belluno

Il GNB Gruppo Natura Bellunese invita alla prima serata di “INCONTRI TRA NATURA E SCIENZA 2025”, che si terrà sabato 8 marzo dalle ore 17:00 presso la Sala “Bianchi” E. dal Pont, in viale Fantuzzi a Belluno. 

Il primo appuntamento di tre previsti tratterà il tema del giacimento fossilifero eccezionale di Pelsa-Vazzoler. La recente scoperta e il relativo studio del giacimento di Pelsa-Vazzoler (Taibon Agordino) hanno restituito fossili molto diversificati risalenti a 240 milioni di anni fa. I campioni comprendono migliaia di invertebrati silicizzati tra cui oltre 100 specie di molluschi, ma anche echinodermi, brachiopodi, coralli e spugne. Inoltre, sono stati rinvenuti 250 esemplari di pesci di almeno 10 specie, rendendo questo il principale sito a vertebrati fossili delle Dolomiti. Abbondanti resti di piante e rari insetti contribuiscono a ricostruire l’ambiente terrestre circostante, mentre ammoniti e microfossili datano il sito al Ladinico. Nel complesso, il Pelsa-Vazzoler promette di offrire nuove conoscenze sulla biodiversità di un ecosistema tropicale dell’oceano Tetide.

Partecipazione libera, tutta la cittadinanza è invitata.

Per maggiori informazioni GNB Gruppo Natura Bellunese