
Incontri d’Alt(r)a Quota: la rassegna della Fondazione Dolomiti UNESCO nei rifugi del Patrimonio Mondiale
Con la Fondazione Dolomiti UNESCO sui sentieri del Patrimonio Mondiale: torna “Incontri d’Alt(r)a Quota”, la rassegna che, per il settimo anno consecutivo, accompagnerà coloro che vogliono approfondire i valori del Patrimonio Mondiale alla scoperta delle suggestioni offerte dalla letteratura di montagna, della storia geologica delle Dolomiti, dell’epopea di chi le ha salite e descritte in modo unico e irripetibile. “Incontri d’Alt(r)a Quota” 2023 ha ricevuto il patrocinio di merito del MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L’ultimo di tre appuntamenti si terrà ai 2571 metri di altitudine del Rifugio Mulaz (BL) Il giorno 8 settembre, «Sulle tracce degli alpinisti nelle Pale di San Martino», in compagnia della Fondazione G. Angelini parleremo – lungo un trekking con partenza da Baita Segantini (TN) – del progetto ‘Uomini e Montagne’ realizzato in collaborazione con la Biblioteca della SAT – Società Alpinisti Tridentini e con il sostegno della Fondazione Caritro.
La conferma dell’appuntamento è naturalmente legata alle condizioni meteo. Il trekking è gratuito. Per ogni informazione preventiva e per la prenotazione obbligatoria, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo info@uominimontagne.it.