Soci Fondatori

News | Cesare Lasen, Comitato Scientifico Fondazione, in un film a lui dedicato

Ricerca e Formazione
9 Febbraio 2016

La montagna è l’ultima spiaggia per la salvezza della biodiversità.

Nel film di AKU il botanico Cesare Lasen racconta la sua vita di studioso e montanaro.

«La montagna è l’ultima spiaggia per la salvezza della biodiversità, la montagna dà di più, c’è di più» racconta Cesare Lasen mentre cammina sui ripidi pendii del Cordin de le Vette a strapiombo sulla vallata Feltrina, a mezz’aria fra la terra e il cielo. Forse sta qui il senso di questo film che racconta l’esperienza di Cesare Lasen, botanico molto noto e stimato, primo presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e membro del Comitato scientifico della Fondazione Dolomiti Unesco. Nella sua lunga attività di botanico Lasen ha pubblicato più di 240 testi scientifici, corollario di una vasta attività accademica e divulgativa. Ma tutto è partito dalle radici di quella montagna, il San Mauro. Una terra e una montagna appartata e silente, testimone della natura meno conosciuta e forse anche più vera. E’ lì che è nato Cesare «a 750 metri di quota sopra il paese di Lasen, in una casa rurale isolata, la più lontana dal paese, senza acqua correre, senza luce elettrica, non c’era la strada che arrivava…». Ed è lì che è tornato per essere «più vicino alle radici, più vicino alle origini». Per Camminare, appunto. Liberando spazi e silenzi. Pensando… perché il moto genera sapere.

Per visualizzare il docufilm cliccare qui.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore