Soci Fondatori

News | Le Dolomiti “animate”

dolomiti-cartone-animato World Heritage
21 Dicembre 2020

Una storia lunga milioni di anni… in 4 minuti. La Fondazione Dolomiti UNESCO ha realizzato un video che spiega in modo chiaro e accessibile a tutti, anche ai bambini, il valore del patrimonio geologico e paesaggistico delle Dolomiti.

Un cartone per capire le Dolomiti

Il progetto è stato realizzato da Elena Anna Manfrè e Cerruti comunicazione Treviso con l’importante contributo scientifico del geologo Piero Gianolla dell’Università degli Studi di Ferrara grazie alla Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del “patrimonio mondiale”, posti sotto la tutela dell’UNESCO”.

L’obiettivo è fornire le nozioni basilari sul valore geologico e paesaggistico delle Dolomiti Patrimonio Mondiale e di promuovere quel senso di appartenenza al Patrimonio che va coltivato fin dalla più tenera età. Occorre però sviluppare anche il senso di responsabilità nella gestione del territorio da parte delle Comunità che lo abitano. Il video si propone dunque anche questo obiettivo, agevolato dalla breve durata e dal linguaggio chiaro e diretto: potrà essere infatti trasmesso su più canali di divulgazione (social e tv).

Più lingue, un solo messaggio

Il video, prodotto in italiano e doppiato in inglese e tedesco, traccia la progressione degli eventi geologici che hanno portato alla formazione delle Dolomiti, alternando l’animazione alle immagini fotografiche. La visione del video produce sicuramente una maggiore consapevolezza dell’unicità geologica e paesaggistica delle Dolomiti e rende evidente il significato profondo del riconoscimento UNESCO. Con le relative conseguenze: impegnarsi a tutti i livelli e a tutte le età, ciascuno nel proprio ruolo e con le proprie forze, per la conservazione attiva di questo Patrimonio.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore